Dovrebbe derivare dal termine longobardo Arimanni, "uomini liberi": gli arimanni costituivano una forma di patriziato che aveva la responsabilità di mantenere il potere del Rè nei territori occupati. Assimilabili agli Equites (cavalieri) romani come livello di nobiltà.
Il cognome Armagni, rarissimo, è probabilmente del mantovano e del cremonese.
Il cognome Armagni è 17626° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Armagni è 3758° nella provincia di Mantova Il cognome Armagni è 342° nel comune di VIADANA (MN)