Dovrebbe derivare dal nome bizantino Argyros latinizzato in Argirus. In uno scritto medioevale si legge: "Anno millesimo centesimo septimo decimo Dominicae Incarnationis, et octavo decimo pontificatus domini Paschalis... ...Riso Barensis archiepiscopus ab Argiro cive Barensi trucidatus est in via Canosina...". Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Sinopoli (RC) fin dal 1500, nella locale Chiesa della Madonna delle Grazie si trova questa iscrizione: "ANTONINUS ARGIRÒ HANC IMAGINEM FIERI MORIENS LEGAVIT QUOD N. EGISMONDUS BIELATI ADIMPLEVIT ANNO D. N. I., MDIIIL".
Il cognome Argirò sembrerebbe calabrese.
Il cognome Argiro' è 956° nella regione Calabria Il cognome Argiro' è 500° nella provincia di Catanzaro Il cognome Argiro' è 20° nel comune di PRAIA A MARE (CS)