Potrebbe derivare dal nome latino Arellus, Arella (forma ipocoristica del nome Ares o alterazione dialettale medioevale del nome Aurelius) di cui si ha un esempio in una satira medioevale: "..Improvisa, satis reverens habeare futuri. // Si vel tussicula leporis vexatus Arellum // Aut Dasium, fratres infausto sidere natos, // Sub tua tecta voces. Cosconi, fidis Arello?//..".
Il cognome Arella, quasi unico, sembrerebbe dell'area campana e calabrese. Arelli, molto raro, ha qualche presenza nel pavese, in Veneto, in Campania ed in Puglia. Arello è praticamente unico.
Il cognome Arella è 15150° nella regione Calabria Il cognome Arella è 4540° nella provincia di Siracusa Il cognome Arella è 89° nel comune di CLETO (CS)