Potrebbe derivare dal nome longobardo Ardone di cui si ha un esempio d'uso in una Cartula commutacionis del 1021 ad Alfianello nel bresciano: "... coerit ei fines a mane Valperti et Martini germanes et in alico Garibaldi, a meridie eidem Dominici quod sibi reservavit, a sera via, a munti Iohanni et Ardoni diaconus, et est per iusta mensura ipsa vinea cum area eius perticas legiptimas sex cum tabulas sedecim; predicto campo ibi se tenente infra ipsas corencias per iusta mensura iugie legiptima una et pertica una cum tabulis octo; secundo campo dicitur Barraina, coerit ei fines a mane via, a meridie Addammi, a sera eidem Dominici quod sibi reservavit...".
Il cognome Ardone ha un ceppo a Napoli e uno nel brindisino. Ardoni, quasi unico, sembrerebbe del mantovano.
Il cognome Ardone è 3882° nella regione Basilicata Il cognome Ardone è 450° nella provincia di Brindisi Il cognome Ardone è 17° nel comune di SAN VITO DEI NORMANNI (BR)