Origine
Dovrebbe derivare da una modificazione del nome italogermanico Arditio (Arditionis).
Si trovano tracce di questo nome in un atto di cessione di proprietà terriere del XII secolo conservato a Milano: "...Primus campus dicitur Sute Curte, coheret ei a mane via, a meridie Ardizionis, a sero Ugonis de Citilli, et est per mensuram iustam tabule treginta et sex. Secundus campus est ibi prope, a mane via et terra Otonis, a meridie Bollagii, a sero Straciadi, et est tabule decem et dimidia. Tertius campus dicitur in Cagalli, a mane Ugonis de Citilli, a meridie via, a sero Ardizionis, a monte via, et est tabule decem et octo. ".
Il cognome Ardizzon è veneto.
Ardizzoni è tipico del ferrarese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ardizzoni è 1161° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Ardizzoni è 139° nella provincia di Ferrara
Il cognome Ardizzoni è 18° nel comune di Mirabello (FE)
Stemma
 | Ardizzoni (Nizzardo) D'argento, alla fascia d'azzurro, carica di tre stelle d'oro, accompagnata in capo da un'aquila bicipite, di nero, in punta da tre monticelli, ciascuno sormontato da una pianta di rosa, al naturale |
 | Ardizzoni (EMI) (Bologna) 6 lingue di fuoco muoventi dalla punta di rosso ciascuna sormontata da uno spegnitoio di oro su azzurro - capo d'Angiò |