Potrebbe derivare dal termine grecanico arcone, "capoccia", basato sul vocabolo greco antico άρχων arcon, "capo", forse ad indicare che il capostipite fosse una specie di capo o caporale che reclutava manodopera. Potrebbe essere anche legato alla fabbricazione di archi oppure a dei toponimi.
Il cognome Arcone è tipico del napoletano, con un piccolo ceppo anche nel casertano. Arconi è tipicamente laziale.
Il cognome Arcone è 5359° nella regione Campania Il cognome Arcone è 3323° nella provincia di Napoli Il cognome Arcone è 63° nel comune di PIETRABBONDANTE (IS)