Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Arcangelus o dai vari toponimi contenenti la radice Arcangelo come Sant'Arcangelo (SA), (BN), (PG) e (RN). Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nelle Marche fin dal 1600.
Il cognome Arcangeli è tipico della fascia che comprende la Romagna meridionale, le Marche, l'Umbria ed il Lazio.
Arcangelo, rarissimo, ha un ceppo nel vicentino ed uno tra salernitano e cosentino.
D'Arcangelo è maggiormente presente in Abruzzo, Puglia e Lazio.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Arcangelo è 4460° nella regione Abruzzo
Il cognome Arcangelo è 1400° nella provincia di Nuoro
Il cognome Arcangelo è 30° nel comune di Roccavivara (CB)
Stemma
 | Arcangelo (SIC) (Sicilia) d’azzurro, ad un arcangelo d’argento impugnante una spada del secondo |