Dovrebbe derivare dal nome tardo latino Arbitio diffusosi poi presso i Franchi.
Di questo nome si hanno tracce ad esempio nella Storia di Roma di Ammiano Marcellino, dove si legge tra l'altro: "...Huic sententiae uersabilium adulatorum refragantibus globis, inter quos erat Arbitio ad insidiandum acer et flagrans et Eusebius tunc praepositus cubiculi effusior ad nocendum, id occurebat Caesare discedente ...", ai tempi dell'imperatore Costantino si trova ad esempio un Comes Arbitio in qualità di magister equitum (comandante della cavalleria).
Il cognome Arbizzani è tipico del bolognese. Arbizzi, abbastanza raro, è proprio della zona compresa tra reggiano e modenese.
Il cognome Arbizzani è 1595° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Arbizzani è 376° nella provincia di Bologna Il cognome Arbizzani è 38° nel comune di ANZOLA DELL'EMILIA (BO)