Dovrebbe derivare dal nomen latino Aranius, a sua volta originato dal termine latino araneus, "ragno".
Dell'uso di questo nome si ha un esempio in Abruzzo in un ara funeraria di epoca latina: "Dis Manibus Sacrum Aranius Pullo et Avidia Successa Avidio Felici filio pientissimo qui vixit annos XIII et menses VI et dies VIIII posuerunt".
Il cognome Aragno è tipicamente piemontese, del torinese e del cuneese. Aragni è quasi unico, sembrerebbe settentrionale. Arani, molto raro, sembrerebbe della zona tra Piemonte orientale e Lombardia occidentale. Arano è praticamente unico. Aran è unico.
Il cognome Aragno è 1028° nella regione Piemonte Il cognome Aragno è 293° nella provincia di Cuneo Il cognome Aragno è 9° nel comune di TRINITÀ (CN)
Stemma
Aragno(PIE) (Benevagienna) D'azzurro, alla torre d'argento muovente dalla punta, con la fascia di rosso, bordata d'argento, attraversante, e due filetti in palo d'oro, attraversanti sul tutto