Origine
Dovrebbe derivare dal nome greco Apollonios che significa "dedicato al culto del dio Apollo" trasformatosi presso i Romani in Apollonius e italianizzato in Apollonio.
Il cognome Apolloni è diffuso soprattutto nel nord est Italia e nel Lazio.
Apolli ha qualche presenza al nord Italia.
Apollinare, molto raro, potrebbe essere pugliese.
Apollinari presenta un ceppo nella provincia di Forlì-Cesena.
Il patronimico D'Apollonio ha un possibile ceppo a Foggia ed uno a Benevento.
Pollone è piemontese.
Polloni è tipico del nord Italia, della Lombardia in particolare.
Varianti
Apolloni,
Apollone,
Apollonia,
Appollonia,
Appollonio,
Appoloni,
Appolonia,
Appolonio,
Apolli,
Apollinare,
Apollinari,
D'Apollonio Presenza
Popolarità
Il cognome Apollo è 5807° nella regione Campania
Il cognome Apollo è 1031° nella provincia di Trapani
Il cognome Apollo è 127° nel comune di Netro (BI)