Potrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome tardo latino Ansanus.
Si ricordaSanctus Ansanus, detto il Battista, patrono di Siena, martire sotto l'imperatore Diocleziano.
Il cognome Ansani ha un piccolo ceppo toscano tra lucchese e pistoiese ed uno calabrese a Catanzaro. Ansanelli, molto raro, sembrerebbe campano, del salernitano in particolare. Ansano, rarissimo, è del senese.
Il cognome Ansanelli è 11067° nella regione Campania Il cognome Ansanelli è 3885° nella provincia di Salerno Il cognome Ansanelli è 24° nel comune di SACCO (SA)