Potrebbe derivare dal nome Andreano, di cui si ha memoria ad esempio nel 1400 con un certo Andreano d'Andreano di doccia (MO), ma potrebbe anche derivare da toponimi come Andretta (AV).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Pietradefusi (AV) fin dal 1600 con un certo Pietro Andreano citato in una cronaca giudiziaria del tempo.
Il cognome Andreano è tipico della zona che comprende avellinese e foggiano.
Il cognome Andreano è 3375° nella regione Molise Il cognome Andreano è 553° nella provincia di Foggia Il cognome Andreano è 7° nel comune di MONTAGUTO (AV)