Cognome ispanico e portoghese generato da un toponimo gallego a sua volta legato ad un nome di persona germanico, Andrada. Il cognome si diffuse a seguito delle colonizzazioni di spagnoli e portoghesi soprattutto nelle Filippine ed in Brasile.
Gli Andrade costituirono un nobilissimo casato, furono feudatari di La Coruna, la provincia più a nord nella Spagna occidentale. Nei primi anni del 1300 si trova a Lisbona un alto prelato di nome Nuno Freire de Andrade mentre il Conte Don Fernando de Andrade è uno dei più importanti comandanti delle forze spagnole nella campagna d'Italia del 1520; a la Coruña si trova ancora el castillo de los Andrade.
I cognomi Andrade e D'Andrade sono estremamente rari.
Il cognome Andrade è 8648° nella regione Umbria Il cognome Andrade è 2608° nella provincia di Isernia Il cognome Andrade è 164° nel comune di BOFFALORA D'ADDA (LO)