Dovrebbe derivare dal nome medioevale Anderlinus, forma ipocoristica arcaica di Andrea. Si ha un esempio in un atto dell'anno 1116: "...Paganus nepos Odonis de Banterlu, Anderlinus de Cleriaco...", e in uno scritto del 1484 a Vigasio nel veronese: "...Anderlinus dictus barba quondam Bartholomei...".
Il cognome Anderlini ha un piccolo ceppo nel verbanese, un piccolo ceppo veneto, un nucleo importante tra modenese e bolognese, un ceppo nel perugino ed uno nel romano. Anderloni ha un ceppo nel veronese con presenze anche nel vicino bresciano ed a Milano.
Il cognome Anderlini è 750° nella regione Umbria Il cognome Anderlini è 351° nella provincia di Modena Il cognome Anderlini è 3° nel comune di FORMAZZA (VB)