Dovrebbe derivare dal nome medioevale Ancillottus (variante del molto più noto Lancillotto) di cui si ha un esempio nell'elenco degli allievi dell'Ateneo perugino dove sotto l'anno 1583 è citato il marchigiano Ancillottus Ancillottus.
Il cognome Ancillotti è chiaramente toscano di Empoli e Firenze e di Lamporecchio (PT), in particolare. Ancelotti è estremamente raro. Ancellotti ha un ceppo bresciano ed uno principale mantovano. Ancellotto, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione. Ancilotti, molto raro, è di Empoli e Castelfiorentino. Ancillotto e Ancilotto sono veneziani.
Il cognome Ancillotti è 601° nella regione Toscana Il cognome Ancillotti è 265° nella provincia di Firenze Il cognome Ancillotti è 3° nel comune di LAMPORECCHIO (PT)