Potrebbe derivare da soprannomi basati sul termine anatra o anitra (uccello palustre, ma anche da cortile), forse a sottolineare il modo di camminare ondeggiante dei capostipiti.
Il cognome Anatra è tipicamente siciliano, della Sicilia occidentale, del trapanese e del palermitano. Anatriello è napoletano. Anetra è quasi unico. Danetra è ormai scomparso in Italia. Anitra è specifico del palermitano.
Il cognome Anatra è 8312° nella regione Sicilia Il cognome Anatra è 1502° nella provincia di Trapani Il cognome Anatra è 50° nel comune di GERACI SICULO (PA)