Potrebbe derivare da una forma genitiva patronimica in i, di un nome italiaco preromano Amurus o Amurrus. Si ritiene remota la possibilità che in qualche modo abbia a che vedere con la popolazione accadica mediorientale degli Amurri o Amorites.
Il cognome Amurri, molto raro, è specifico del Piceno.
Il cognome Amurri è 1216° nella regione Marche Il cognome Amurri è 148° nella provincia di Fermo Il cognome Amurri è 3° nel comune di MONTERUBBIANO (FM)