Ambrogi - Origine del Cognome

Origine del cognome Ambrogi
Origine
Deriva da ipocoristici o variazioni dialettali dal nome Ambrosius che ha origine greca e significa "immortale".
La diffusione in tutta Italia del cognome si deve anche al culto di Sant'Ambrogio, vescovo e protettore della città di Milano.
Il cognome Ambrogi sembrerebbe specifico dell'Umbria, con ceppi anche nel milanese, in Emilia, a Firenze ed a Roma.
Presenza
Ci sono circa 938 famiglie Ambrogi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Ambrogi in Italia!
Popolarità
Il cognome Ambrogi è 270° nella regione Umbria
Il cognome Ambrogi è 262° nella provincia di Perugia
Il cognome Ambrogi è 14° nel comune di CAPOLIVERI (LI)
Stemma
Stemma della famiglia AmbrogiAmbrogi (TOS) (Firenze)
D'azzurro, a tre spade basse appuntate d'argento
Stemma della famiglia AmbrogiAmbrogi (TOS) (Pistoia)
Palato di sei pezzi d'argento e di nero, alla fascia attraversante d'oro, sormontata da una palla scaccata d'argento e di rosso, attraversante sui due pezzi centrali del palato
Stemma della famiglia AmbrogiAmbrogi (TOS) (Toscana)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook