Dovrebbe derivare dal nome augurale Ambra nato nel Medioevo e che indicava sia la resina che il colore ad essa associato (dall'arabo 'anbar, "rilucente").
Il cognome Ambra ha un ceppo romano, uno napoletano ed uno siciliano. Ambro, quasi unico, è palermitano. Ambri ha qualche presenza in Emilia Romagna, in Toscana e Piemonte. Ambrini è quasi unico. Diambri è piuttosto raro.
Il cognome Ambra è 3529° nella regione Campania Il cognome Ambra è 1210° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Ambra è 53° nel comune di VILLALAGO (AQ)