Dovrebbe derivare dal nome di origine franca Amalbertus di cui si ha un esempio nel VII secolo con San Amalberto e più tardi nel Codex Chronologico Diplomaticus Episcopatus Ratisbonensis nell'anno 885: "...Signum Domni Karoli Serenissimi Imperatoris Augusti.Amalbertus Notarius ad vicem Liutuuardi Archcancellarii recognovi...".
Il cognome Amalberti è ligure, tipico della zona compresa tra Ventimiglia, Vallecrosia e Soldano nell'imperiese. Amalberto, rarissimo, sembra astigiano.
Il cognome Amalberti è 1361° nella regione Liguria Il cognome Amalberti è 122° nella provincia di Imperia Il cognome Amalberti è 1° nel comune di SOLDANO (IM)