L'origine va ricercata nel nome medievale Amado (forma dialettale di Amato), che, in ambito cristiano, va letto nel senso di "amato o protetto da Dio".
Il cognome Amaducci è specifico della Romagna, di Cesena, Forlì, Rimini, Bertinoro (FC) e Ravenna. Amadelli è tipico della zona di confine tra modenese e ferrarese. Amadi ha un ceppo nello spezzino ed uno a Venzia e nel veneziano. Amadu è tipicamente sardo del sassarese. Amaduzzi ha un ceppo nel bolognese ed in Romagna con un ceppo a Fano (AN) ed uno a Roma. Amaduri è unico.
Il cognome Amaducci è 832° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Amaducci è 73° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Amaducci è 10° nel comune di BERTINORO (FC)
Stemma
Amaducci(xxx) (xxx) d'oro con un estaie di verde, accompagnato da tre gigli del medesimo
Amaducci'(EMI) (Ravenna) d'oro, allo scaglionetto di verde accompagnato da tre gigli del medesimo