Potrebbe derivare dal nome longobardo Allone.
Si ricorda con questo nome un Duca longobardo di Lucca.
Dell'uso di questo nome si ha un esempio in una Cartula finis et refutationis del gennaio 1176 a Casei Gerola nel pavese: "Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo septuagesimo sesto, indictione nona, die mercurii qui est quartus decimus dies mensis ianuarii. In loco Caselle, in portico ecclesie Sancti Agustini. Presentia bonorum hominum quorum nomina subter leguntur, per lignum quod in suis tenebant manibus donna Isa, uxor Allonis de Mangano, et donna Adelaxa, uxor Uberti filii predicti Allonis, adversus dominum Iohannem Dei gracia abatem monasterii Sancti Petri Celaurii fecerunt finem et refutacionem de omni iure ...".
Il cognome Alloni è tipicamente lombardo di Milano e del milanese, del pavese, del bergamasco, del cremonese e del lodigiano. Allone è caratteristico di Messina.
Il cognome Alloni è 2732° nella regione Lombardia Il cognome Alloni è 551° nella provincia di Lodi Il cognome Alloni è 1° nel comune di CARBONARA AL TICINO (PV)