Dovrebbe derivare dal nome originario della Linguadoca Alas divenuto Alasius in latino.
Di questa cognomizzazione si hanno tracce ad esempio nel cuneese nel 1500 in un atto scritto: "...Iohannis Francisco Romano, Iohannis de Alasio testibus ad omnia supradicta vocatis et rogatis.".
Il cognome Allasia, piemontese, è abbastanza diffuso tra cuneese e torinese. Allasio, più raro, è tipico del torinese.
Il cognome Allasia è 331° nella regione Piemonte Il cognome Allasia è 111° nella provincia di Cuneo Il cognome Allasia è 2° nel comune di VILLAFRANCA PIEMONTE (TO)