Deriva dal nome medioevale Alghisius di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in un atto del 1174 in Lodi: "MCLXXIIII, VII die mensis madii, indicione VII. In presentia domni Alberici, Laudensis episcopi, et Ottonis Morena, iudicis et tunc consulis Laude... ...Albertus et Homobonus de Luviraga et Alghisius de Vignathe dant conditium episcopatui...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano ad esempio nella seconda metà del 1500 nel cremonese con "Alchisi sive Alghisi Frate Camillus Angelus".
Il cognome Alghisi è tipico del bresciano. Alghisio, rarissimo, dovrebbe avere le stesse origini. Algisi è specifico del bergamasco.
Il cognome Alghisi è 1053° nella regione Lombardia Il cognome Alghisi è 134° nella provincia di Brescia Il cognome Alghisi è 7° nel comune di CASTELCOVATI (BS)
Stemma
Alghisi(PIE) (Casale) D'argento, all'aquila di nero
Alghisi(TOS) (Firenze) D'azzurro, all'aquila dal volo abbassato di nero, sostenuta dalla fascia diminuita d'oro, caricata di cinque rose di rosso