Dovrebbe derivare dal nome medioevale Alesius di cui si ha un esempio a Bergamo in uno scritto del 1510: "...citati sunt infrascripti bergomenses existentes... ...Maffeius de Carraria, Alesius de Marchisiis, Santinus de Marchisiis...".
Il cognome Alesina è molto raro e sembrerebbe del Canavese. Alesini, altrettanto raro, sembra laziale.
Il cognome Alesina è 2105° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Alesina è 1189° nella provincia di Vercelli Il cognome Alesina è 19° nel comune di CALUSO (TO)