Origine
Dovrebbe derivare dal nome albanese Ales (Alessio), o dal nome bizantino Alexios, da cui lo stesso Ales deriva, basato sul termine greco alexein, "difendere, proteggere", con il significato quindi di "difensore e protettore".
Personaggio storico fu Giuseppe D'Alesi che capeggiò nel 1647 la rivolta dei palermitani contro la struttura amministrativa dello Stato.
Il cognome Alesi ha un ceppo importante nella Sicilia occidentale ed uno nelle Marche.
Alesiani ha un ceppo marchigiano ed uno romano.
Ales è tipico del palermitano con ceppi anche a Marsala nel trapanese ed a Caltagirone nel catanese.
Alesio, rarissimo, sembrerebbe del sud Italia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ales è 2561° nella regione Sicilia
Il cognome Ales è 848° nella provincia di Palermo
Il cognome Ales è 22° nel comune di San Giuseppe Jato (PA)