Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, soprattutto al sud, dal nome normanno Aldo, e più generalmente da forme aferetiche di nomi longobardi come Monaldo, Romualdo, Gesualdo o altri simili.
Il cognome Aldi ha ceppi in Lombardia, nel grossetano ed in Campania, nel napoletano, casertano e beneventano. Alda, molto raro, dovrebbe essere veneto. Aldini ha un ceppo milanese, ma è tipicamente emiliano, del reggiano e modenese soprattutto e romagnolo del forlivese e ravennate. Aldino, estremamente raro, sembrerebbe del lombardoveneto. Aldo, molto più raro, ha presenze nel napoletano e sporadiche al nord. Aldisio potrebbe essere siciliano.