Albini - Origine del Cognome

Origine del cognome Albini
Origine
Potrebbe derivare dalla Gens Albinia o dal nome personale latino Albinius da questa derivato (Marcus Albinius fu tribuno militare dell'epoca di Roma repubblicana nell'anno 378 a. C.), ma è pure possibile una derivazione da soprannomi originati da caratteristiche fisiche cioè dal fatto che il capostipite avesse la pelle chiara o i capelli bianchi.
Il cognome Albini è distribuito in tutta l'Italia, ma ha un forte gruppo lombardo che potrebbe derivare dal toponimo Albino (BG), ha ceppi in Liguria, nel fiorentino, in Romagna, in Umbria, nel beneventano, nel Salento, nel potentino, nel reggino e nel catanese.
Albinelli ha un ceppo in provincia di Modena.
Albinoni, rarissimo.
Albigni è unico.
Albizi è presente in Toscana.
Albizzi, molto raro, ha qualche presenza al nord Italia.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1950 famiglie Albini in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Albini in Italia!
Popolarità
Il cognome Albini è 404° nella regione Lombardia
Il cognome Albini è 134° nella provincia di Pavia
Il cognome Albini è nel comune di GARZENO (CO)
Stemma
Stemma della famiglia AlbiniAlbini (TOS) (Firenze)
Di..., al monte di sei cime di..., cimato da un volo di..., coronato di...
Stemma della famiglia AlbiniAlbini
d'azzurro alla lista piegata d'argento e caricata del motto di nero: IAM DIES EST, sormontata da una stella di sei raggi d'oro e accompagnata in punta da una campagna montuosa di verde, accostata a destra da un sole nascente d'oro, a sinistra da un crescente d'argento
Stemma della famiglia AlbiniAlbini (FRI TOS) (Cividale, Udine, Firenze) Titolo: Nobile
partito: d'azzurro e di rosso, colla campagna di verde, al gallo di argento beccato e membrato d'oro, crestato e barbato di rosso, ordito, afferrante colla zampa destra un teschio umano, colla sinistra un libro, l'uno e l'altro d'argento e caricanti la campagna, la testa del gallo caricante il campo azzurro, sormontata da tre stelle (6) d'oro, male ordinate
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook