![]() | Albertini (TOS VEN) (Firenze, Verona) inquartato: nel 1º partito: I. d'oro a una testa di moro attorcigliata del campo; 2, interzato in fascia: a) d'azzurro al cappello cardinalizio di rosso; b) di rosso al leone leopardito di argento; c) d'argento pieno; nel 2º d'azzurro a 3 stelle d'8 raggi sormontate da 3 gigli d'oro, posti fra i quattro pendenti di un lambello di rosso; nel 3º partito: nel I d'argento a un angioletto di carnagione, cinto di una sciarpa del campo e tenente fra le mani un albero al naturale; nel 2º d'azzurro al capriolo di rosso sormontato da una stella di 8 raggi d'oro; nel 4º d'oro alla croce di rosso, accantonata da 4 rose, di quattro foglie di rosso. Sul tutto: d'azzurro ad un volo abbassato d'argento bordato d'oro. Al capo di nero alla croce biforcata d'argento |
![]() | Albertini (TOS) (Prato) D'azzurro, all'aquila dal volo abbassato d'argento, coronata di rosso e accompagnata da un monte di tre cime dello stesso, movente dalla punta, e alla banda attraversante di rosso, caricata di cinque gigli d'oro posti nel senso della pezza |
![]() | Albertini (TOS) (Pistoia) D'azzurro, al triangolo d'oro posto in mezzo a tre palle di rosso, 2.1 |