Origine
Dovrebbe derivare dal nome Adalberto che ha origine da due vocaboli germanici athala (nobiltà) e bertha (illustre), ed identificava cioè un individuo di nobile stirpe, di splendente nobiltà. Il nome, per imitazione, venne dato, in epoca medioevale, a bambini come indice di nobiltà e poi come semplice augurio.
Il cognome Albertini è tipico della zona che comprende Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Marche.
Presenza
Popolarità
Il cognome Albertini è 208° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Albertini è 15° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Il cognome Albertini è 1° nel comune di Appignano del Tronto (AP)
Stemma
 | Albertini (TOS) (Firenze, Prato) D'azzurro, al volo abbassato d'argento (immagine di ASFI in http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&85) |
 | Albertini (CAL) (Catanzaro) D'azzurro all'aquila coronata d'oro attraversata da due filetti di rosso in banda e accompagnata in punta da tre gigli d'oro posti 2 e 1 |
 | Albertini (TOS) (Firenze, Prato) D'azzurro, allo scaglione di rosso, sormontato da una stella a otto punte d'oro (immagine di ASFI in http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&84) |