Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Agnello diffuso in modo particolare nell'Italia centrale e settentrionale oppure dall'aggettivo agnello, inteso come "mite come un agnello", quindi di carattere timido e accondiscendente.
Il cognome Agnelli è del centro-nord Italia, con maggiori presenze in Lombardia e nel bresciano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Agnelli è 660° nella regione Lombardia
Il cognome Agnelli è 129° nella provincia di Piacenza
Il cognome Agnelli è 5° nel comune di San Martino in Strada (LO)
Stemma
 | Agnelli (EMI) (Ferrara) d'azzurro all'albero terrazzato di verde e a un agnello d'argento coricato dinanzi al tronco dell'albero, con la testa rivolta e fissante una stella di sei raggi d'oro posta nel cantone sinistro del capo |
 | Agnelli (TOS) (Firenze) Di..., all'albero di... nodrito sul terreno al naturale e accostato al tronco da due pecore (o agnelli) contropassanti di... |
 | Agnelli (PIE) (Saluzzo) D'azzurro, all'agnello d'argento, coronato d'oro, ritto |