Deriva dal nome medioevale Agnello diffuso in modo particolare nell'Italia centrale e settentrionale oppure dall'aggettivo agnello, inteso come "mite come un agnello", quindi di carattere timido e accondiscendente, oppure come simbolo di purezza e fedeltà cristiana.
Il cognome Agnello è siciliano. Agnella ha qualche presenza in Piemonte e Lombardia. Agnellini è presente nel pescarese ed in Lombardia. D'Agnello potrebbe essere pugliese, di Barletta. Dagnelut, molto raro, è probabilmente della provincia di Trieste.
Il cognome Agnella è 13650° nella regione Piemonte Il cognome Agnella è 1908° nella provincia di Asti Il cognome Agnella è 111° nel comune di CESATE (MI)