Origine
L'origine è chiaramente risalente al termine Adamo, il primo uomo per le chiese cristiane ed ebraica. Adamo usato inizialmente come nome proprio finiva per diventare il cognome dei suoi discendenti.
Il cognome Adami è presente al centro nord.
Le varianti Adamic e Adamich sono molto rare e sono specifiche dell'estremo nord est; l'origine slovena o croata è evidenziata dalla terminazione -ic, -ich che sta "per figlio di (Adamo)".
Varianti
Adamic,
Adam,
Adama,
Adamich,
Adamini,
Adamolli,
Adamu,
Adamucci,
Adamuccio,
Addamo,
De Adamich Presenza
Popolarità
Il cognome Adami è 112° nella regione Veneto
Il cognome Adami è 8° nella provincia di Verona
Il cognome Adami è 1° nel comune di Lauco (UD)
Stemma
 | Adami (PIE) (Torino) Titolo: Nobile troncato: al 1º d'azzurro al monte di verde, ristretto di tre vette, quella di mezzo più alta, sormontata tre stelle d'oro, ordinate in fascia; al 2º bandato di rosso e d'oro, di quattro pezzi |
 | Adami (LOM) (Cremona) d'azzurro ad un albero accollato di un serpente e accostato delle figure di Adamo ed Eva, il tutto al naturale; al capo d'oro, caricato di un'aquila di nero |
 | Adami (VEN) (Venezia) D' oro, a tre gigli di azzurro (arma antica) |