Ha origine dal termine acqua riferito a mestieri antichi e medioevali legati al commercio e distribuzione di acqua o a toponimi che hanno legami con luoghi in cui è presente l'acqua. Il cognome fu sostenuto sin dal Medioevo per la valenza simbolica del fonte battesimale.
Il cognome Acqua ha piccole presenze sparse in Lombardia, Veneto, Emilia e Marche, con presenza nel romano, nel napoletano ed a Palermo. Acquani è lombardo e praticamente unico. Acquasanta è presente in Puglia e Basilicata. Acquarelli è sparso nel centro nord. Acquaro è del sud Italia, Puglia e Sicilia in particolare. Acquaroli presenta un ceppo marchigiano ed uno lombardo, nel bergamasco.
Il cognome Acquasanta è 2120° nella regione Basilicata Il cognome Acquasanta è 835° nella provincia di Matera Il cognome Acquasanta è 73° nel comune di POGGIORSINI (BA)