Origine
Ha origine dal termine acqua riferito a mestieri antichi e medioevali legati al commercio e distribuzione di acqua o a toponimi che hanno legami con luoghi in cui è presente l'acqua. Il cognome fu sostenuto sin dal Medioevo per la valenza simbolica del fonte battesimale.
Il cognome Acqua ha piccole presenze sparse in Lombardia, Veneto, Emilia e Marche, con presenza nel romano, nel napoletano ed a Palermo.
Acquani è lombardo e praticamente unico.
Acquasanta è presente in Puglia e Basilicata.
Acquaroli presenta un ceppo marchigiano ed uno lombardo, nel bergamasco.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Acqua è 6899° nella regione Marche
Il cognome Acqua è 2882° nella provincia di Macerata
Il cognome Acqua è 21° nel comune di Sant'Oreste (RM)
Stemma
 | Acqua (MAR) (Osimo) Titoli: Conti, Patrizi di Spoleto, Signori di Osimo, Nobili di Firenze d'azzurro alla fascia d'oro caricata di tre rose di rosso e accompagnata in capo da una cometa d'oro posta in palo, e in punta da una campagna mareggiata d'argento e d'azzurro, carica di un pesce nuotante, al naturale |