Potrebbe derivare dal cognomen latino Acone derivato da un toponimoPortusAcone in Bitinia: "...Acone portus est Bithyniae qui proventu malorum graminum usque adeo celebris est ut noxias herbas aconita illinc nominemus...", in una antica lapide romana si legge: "Q(uinti) Aconi Veri pri(ncipis) leg(ionis) XV Apo(llinaris)".
Il cognome Acone, raro, è tipico del napoletano, avellinese ed alto salernitano. Aconi, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione.
Il cognome Acone è 1847° nella regione Campania Il cognome Acone è 582° nella provincia di Avellino Il cognome Acone è 9° nel comune di PRATOLA SERRA (AV)