Potrebbe derivare da un soprannome attribuito ad un capostipite cui si attribuiva l'abitudine di barare, o più probabilmente il compito di organizzare e guidare le competizioni in tenzoni cavalleresche.
Il cognome Accongiagioco, molto raro, è tipicamente campano, del napoletano soprattutto e del salernitano.
Il cognome Acconciagioco è 7478° nella regione Sardegna Il cognome Acconciagioco è 2700° nella provincia di Cagliari Il cognome Acconciagioco è 69° nel comune di MAIORI (SA)