Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome originato da una carica politica medievale, l'abbondanziere, ossia un prefetto dell'annona o dell'abbondanza, pubblico ufficiale medioevale incaricato di verificare il mercato dei cereali ed il prezzo del pane onde evitare abusi e sprechi.
Il cognome Abbondanzieri è piuttosto raro e presenta un ceppo tra le province di Pesaro ed Ancona ed uno in provincia di Roma.
Presenza
Popolarità
Il cognome Abbondanzieri è 2643° nella regione Marche
Il cognome Abbondanzieri è 1223° nella provincia di Ancona
Il cognome Abbondanzieri è 28° nel comune di Castelleone di Suasa (AN)