Origine
Deriva da un soprannome originato dalla funzione di abate (responsabile di un monastero) o da particolarità dell'atteggiamento del capostipite. Questa cognomizzazione è molto antica, come si evince da un atto conservato presso l'Archivio Capitolare di S. Ambrogio a Milano tra le Pergamene del secolo XII, dove si legge: "...Dominico qui dicitur Abbate, filius quondam Iohannis de civitate Mediolani ut amodo in antea omni tempore defendere et guarentare et in antea stare debet ipse Iohannes et sui heredes eidem Dominico et suis heredibus et cui ipsi dederint, nominative de prato petia una iuri..."
Il cognome Abbate è panitaliano, ma presenta un grosso nucleo in Sicilia ed uno in Campania.
Presenza
Popolarità
Il cognome Abbate è 155° nella regione Sicilia
Il cognome Abbate è 40° nella provincia di Palermo
Il cognome Abbate è 1° nel comune di Breme (PV)
Stemma
 | Abbate (CAM) (Napoletano) (d'azzurro, alla branca di leone d'oro, armata di rosso, uscente dal cantone sinistro della punta, accompagnata da tre stelle di sei raggi d'oro, due in capo e una in punta) |
 | Abbate (EMI) (Faenza)
|
 | Abbate (PIE) (Savigliano) d'azzurro, alla fascia di rosso, orlata d'argento e accompagnata da due stelle d'oro, 1 in capo e 1 in punta |