Colombia: possibilità di scelta nell'ordine dei cognomi
Lo Statuto del Registro Civile della Colombia (Estatuto del Registro del Estado Civil de las personas) prevede l'obbligo da parte dei neo-genitori di battezzare il figlio con i due rispettivicognomi, ma tassativamente prima quello del padre e poi quello della madre.
E' di questi giorni però la notizia che il Senato colombiano ha approvato un disegno di legge che permette ai genitori di scegliere l'ordine dei 2 cognomi. Madre e padre, di comune accordo, potranno quindi decidere se il figlio avrà prima il cognome materno o prima quello paterno.
Nuovo disegno di legge sui cognomi colombiani
Questa iniziativa, proposto dal senatore Armando Benedetti, mira ad eliminare le discriminazioni contro le migliaia di madri colombiane che sono obbligate per legge a dare al figlio il cognome di un padre non presente. Si vuole pertanto modificare il disegno di legge del 1970 ritenuto ormai simbolo di un'epoca puramente patriarcale.
La nuova norma prevede che una volta maggiorenni, i figli potranno cambiare nuovamente l'ordine dei cognomi. Il provvedimento include sia i figli nati all'interno del matrimonio che quelli naturali e nel caso un solo genitore riconosca il figlio egli avrà comunque 2 cognomi, ossia la duplicazione del cognome di chi lo ha riconosciuto.