Origine
Deriva da soprannomi legati al nome di Ṣalāḥ al-Dīn Yūsuf ibn Ayyūb, detto Saladino (1137-1193), il famoso "feroce Saladino", fondatore di un grande stato musulmano e condottiero dell'esercito infedele contrapposto ai Crociati.
Tracce antiche di questo cognome si trovano già nel 1200, in un atto redatto a Luni (SP) nel 1279 si legge: "...et Gualteroto q. domini Saladini de Fosdenova (Fosdinovo (MS))et aliis...".
Il cognome Saladino ha due probabili ceppi: uno nella Sicilia occidentale ed uno nella provincia di Catanzaro.
Presenza
Popolarità
Il cognome Saladino è 489° nella regione Sicilia
Il cognome Saladino è 54° nella provincia di Trapani
Il cognome Saladino è 9° nel comune di Montevago (AG)
Stemma
 | Saladino (Sicilia) Titolo: barone di Valguarnera, Milici d’oro, alla fascia di rosso sostenente un albero di palma naturale, accompagnata in punta da una testa di moro attorcigliata di rosso |