Origine
Dovrebbe derivare da modificazioni del nome gratulatorio medioevale Omnibonus di cui si ha un esempio nel notaio del 1500 a Riva del Garda, tale Omnibonus de Ferrariis filius quondam Bernardini o anche ad Arco (TN) nel 1595 in un atto: "...Angela moglie del fu Bartolomeo, quale tutrice di suo figlio Bartolomeo, contro Margarita olim moglie di Antonio Pasini, quale tutrice di Ognibono Ceschini di Cologna, di lui figlio, circa l'adempimento dell'ultima volontà testamentaria ...".
Il cognome Ognibene è diffuso in Emilia a Modena, Bologna e nel reggiano, e particolarmente in Sicilia nel nisseno, nel palermitano e nell'agrigentino.
Ognibeni sembrerebbe originario del trentino con un ceppo anche nel bresciano.
Onniboni, estremamente raro, è specifico della zona che comprende lo spezzino, il carrarese ed il lucchese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ognibene è 1280° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Ognibene è 188° nella provincia di Caltanissetta
Il cognome Ognibene è 1° nel comune di Vallelunga Pratameno (CL)
Stemma
 | Ognibene (EMI) (Cesena)
|