Origine
Deriva dal nome medioevale Lello, diminutivo di nomi come Raffaello, Gabriello ecc.. Si hanno tracce di questo cognome fin dal medioevo: nella seconda metà del 1200, nell'avellinese si trova un tal De Lellis che pratica l'attività di notaio.
Il cognome Lelli è molto diffuso in tutto il centro Italia.
Lellis è rarissimo.
Lello, molto raro, è probabilmente originario del sud.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lelli è 185° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Lelli è 39° nella provincia di Bologna
Il cognome Lelli è 2° nel comune di Guiglia (MO)
Stemma
 | Lelli (LAZ) (Roma) d'azzurro, al bue di rosso, passante su un terreno di verde, sormontato nel cantone destro del capo da una stella (8) d'argento |
 | Lelli (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano d'azzurro alla banda d'argento, accostata da due rose dello stesso |
 | Lelli (LAZ) (Roma) due rose rosse in campo bianco, traversato da una sbarra azzurra |