Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Germano, o dal nome bizantino Germanus, o dall'identificativo etnico germano (germanico), o da toponimi come Germagno (VB), San Germano (FR), l'attuale Cassino, o dallo stato di germano, "fratello" di qualcuno.
Il cognome Germani è presente in tutta l'Italia centro settentrionale, ha un nucleo nel Lazio ed uno a Trieste.
Germano parrebbe avere più ceppi: uno in Piemonte e Liguria ed altri nel frosinate e a sud della penisola.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Germani è 220° nella regione Lazio
Il cognome Germani è 57° nella provincia di Frosinone
Il cognome Germani è 1° nel comune di Arce (FR)
Stemma
 | Germani Germani
|
 | Germani Germani
|
 | Germani (Pisa) D'oro, all'albero di verde nodrito su un monte di tre cime dello stesso; il tutto accompagnato in punta da un'oca (germano) ferma d'argento |