Origine
Dovrebbe derivare dai nomi Ciampo e Ciampolo, che sono corruzioni dialettali del nome Gianpaolo.
Si hanno tracce fin dal medioevo: nel 1291, in un atto di procura che cita Dante Alighieri si trova un Guiduccio di Ciampolo da Petrognano, lo stesso Dante cita un Ciampolo di Navarra nell'Inferno, tra i barattieri. Ciampolo del Cavalier Albizzo fu supremo Capitano della parte Guelfa di Siena nel 1261 mentre in un atto di matrimonio del 1601 stilato a Montefusco (AV) si congiungono in matrimonio Terenzio Ciampo e Vittoria Camerino.
Il cognome Ciampi è proprio dell'alta Toscana, con un ceppo anche nell'avellinese.
Ciampoli sembra avere un nucleo abruzzese ed uno toscano.
Ciampo, molto raro, sembrerebbe barese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ciampi è 215° nella regione Toscana
Il cognome Ciampi è 66° nella provincia di Pisa
Il cognome Ciampi è 1° nel comune di Tufo (AV)