Origine
Dovrebbe derivare da forme semipatronimiche derivate, direttamente o tramite ipocoristici, dal termine borgo, "villaggio rurale", originato dal celtico borg, "luogo fortificato, paese", stanti ad indicare famiglie originarie del borgo o di figli del borgo.
Il cognome Borgatti è diffuso in Emilia, soprattutto nel bolognese e nel ferrarese.
Borgato è decisamente veneto del veneziano e del rovigoto e soprattutto del padovano.
Borgatto sembrerebbe unico ed è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione del precedente.
Borgatelli, rarissimo, sembrerebbe dell'area tra vercellese, alessandrino e pavese.
Borgatello ha qualche presenza nel vercellese ed un piccolo ceppo nel padovano ed uno ancora più piccolo in Alto Adige.
Borgati è rarissimo.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Borgatti è 816° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Borgatti è 112° nella provincia di Ferrara
Il cognome Borgatti è 12° nel comune di Sala Bolognese (BO)